FINE JEWELRY


“Non è tutto oro quel che luccica”... Va bene, è vero, ma se fosse davvero oro e venisse riciclato? La nostra Collezione Fine Jewelry è realizzata con oro riciclato, che combina la massima qualità e durabilità con l'essenza contemporanea di questo materiale.
La qualità e la purezza dell'oro si misurano in carati. Un carato è una ventiquattresima parte (1/24) della massa totale di un metallo prezioso. Usiamo oro 18k: ciò significa che se dividiamo un pezzo d'oro in 24 parti, 18 parti (il 75%) sono puro oro e le restanti 6 parti (il 25%) sono un mix di altre leghe metalliche che servono a rendere il pezzo più resistente. Questo mix è essenziale per creare dei gioielli durevoli e robusti.
L'oro è anche composto da diverse leghe, che gli conferiscono diverse colorazioni. La nostra collezione comprende articoli in oro bianco e giallo. L'oro giallo ottiene la sua colorazione dalla natura, mentre l'oro bianco nasce dalla miscela dell'oro giallo con il platino ed è placcato in rodio, conferendo al pezzo il suo elegante tono bianco e la sua particolare brillantezza.
L'oro riciclato (come suggerisce il nome) viene elaborato a partire da metalli non più in uso, che possono includere metalli sprecati o inutilizzati o prodotti fusi contenenti oro. La parte migliore? Ne mantiene l'essenza e la qualità mentre riafferma la responsabilità ambientale e sociale per la quale stiamo lavorando.
Senza l'estrazione mineraria coinvolta nel processo, si riducono i rischi sociali ed etici ad essa associati. Inoltre, l'utilizzo dell'oro riciclato ci permette di ridurre l'uso di nuove materie prime e di diminuire il nostro impatto ambientale, dando all'oro la seconda vita che merita: trasformarsi in splendidi articoli di gioielleria.
Utilizziamo solo oro proveniente da fonti verificate da organismi riconosciuti. Ci affidiamo al Responsible Jewellery Council (RJC), l'organizzazione leader mondiale nella definizione degli standard per l'industria della gioielleria, che garantisce un business etico e una gestione responsabile della Supply Chain.
Tutto l'oro riciclato utilizzato nella fabbricazione dei nostri gioielli proviene da fonderie verificate dalla certificazione della Catena di Custodia (CdC) del RJC.
I diamanti sono considerati le gemme più preziose al mondo, un minerale costituito essenzialmente da carbonio puro cristallizzato.
I diamanti coltivati in laboratorio sono realizzati replicando il modo in cui i diamanti vengono creati in natura, utilizzando la tecnologia più avanzata che riproduce il processo di crescita naturale dei diamanti senza alcun costo umano negativo.
Presentano le stesse identiche proprietà chimiche dei diamanti naturali, così come la loro straordinaria bellezza. Sono fisicamente, otticamente e chimicamente uguali a quelli cresciuti sotto la superficie terrestre. L'unica differenza tra i diamanti coltivati in laboratorio e quelli estratti risiede nella loro origine.
Molti diamanti provengono da una Supply Chain molto squilibrata, che solleva preoccupazioni etiche ed ambientali.
Ma ci sono buone notizie: potrai goderti il magnetismo dei diamanti, ma con i loro fratelli gemelli, i diamanti coltivati in laboratorio.
L'utilizzo di diamanti coltivati in laboratorio ci consente di escludere il processo di estrazione per l'ottenimento di queste pietre preziose, così come lo permette l'accordo di certificazione Kimberley Process per i diamanti naturali. Grazie a questo, evitiamo i rischi sociali insiti in tale processo e ci allineiamo all'importanza di creare una Supply Chain più etica e sostenibile.
I nostri diamanti sono prodotti utilizzando le tecnologie di Deposizione chimica da vapore (CVD - Chemical Vapor Deposition) o Alta Pressione - Alta Temperatura (HPHT - High Pressure - High Temperature).
Nel processo CVD, un seme di diamante (polvere di diamante coltivata in laboratorio) viene inserito in una camera a vuoto riscaldata ad alta temperatura e riempita con un gas ricco di carbonio. Questo gas viene ionizzato, lasciando che il carbonio puro aderisca lentamente alla polvere di diamante, atomo per atomo, strato dopo strato, culminando alla fine con la creazione del diamante.
Per quanto riguarda la tecnica HPHT, il seme di diamante (sempre polvere di diamante coltivata in laboratorio) viene esposto a condizioni di alta pressione e alta temperatura. Il seme si scioglie formando un diamante più grande attorno, che viene infine raffreddato portando alla luce il nuovo diamante creato.
Ci concentriamo principalmente sulla qualità del taglio, e quindi sulla bellezza del diamante. Più sfaccettato è il taglio del diamante, maggiore sarà la sua brillantezza. Ciò avviene grazie alla riflessione interna della luce, da una sfaccettatura speculare all'altra.
Ogni diamante della nostra collezione è tagliato e lucidato a mano; un processo che rappresenta un'arte vera e propria. I nostri diamanti hanno un taglio brillante rotondo. Con 57 faccette, si ottengono i migliori angoli affinché il diamante brilli con la sua massima lucentezza.
Durante la formazione naturale del diamante, il carbonio non cristallizzato crea imperfezioni invisibili note come inclusioni, che ne elevano il valore e conferiscono unicità ad ogni gemma.
La chiarezza dei diamanti misura la loro purezza. Nella scala internazionale che la misura, i nostri diamanti sono classificati come standard SI1 (Small Inclusions). I nostri gemmologi lavorano a stretto contatto con i nostri orafi per garantire che ogni diamante venga incastonato nel miglior modo possibile, per risaltare al massimo la bellezza di ogni gemma.
I diamanti si presentano in una diversa varietà di colori. La scala GIA (Gemological Institute of America) determina la purezza del colore di un diamante: dal bianco ghiaccio, o colore D, al tono più caldo Z.
Lavoriamo con diamanti quasi incolori classificati nel grado H, un tono bianco molto puro che consente una rifrazione della luce perfetta e abbondante, aggiungendo un luccichio magnetico a ogni diamante.
Sebbene rifletta le dimensioni, un carato è fondamentalmente l'unità di misura del peso di un diamante. Per essere precisi, un carato pesa 200 milligrammi, o in altre parole, un quinto di grammo.
I design della nostra collezione Fine Jewelry si basano su un glamour sobrio per accompagnarti durante la tua giornata. Cercando l'equilibrio, creiamo pezzi con diamanti da 0,1 a 0,5 carati che, attraverso ognuno di questi gioielli senza tempo, ti permetteranno di esplorare cosa significa essere una donna moderna.
Il processo di produzione della nostra collezione Fine Jewelry combina un'attenta esperienza artigianale con le ultime tecnologie. Dopo la fusione dell'oro, le parti del gioiello vengono saldate a mano. Quindi, viene lucidato fino all'ultimo angolo per rimuovere le impurità e modellare la forma finale del pezzo.
Ogni diamante viene successivamente incastonato a mano da gioiellieri esperti. Con una pasta e una pietra speciali, vengono nuovamente lucidati eventuali graffi causati dalla lima e per ultimo, ma non meno importante, viene utilizzato un panno speciale per eseguire una lucidatura finale del pezzo.
Ti stai chiedendo dove sta meglio questo orecchino? Queste sono le posizioni ideali per cui questo piercing è stato realizzato:
MISURA DEL POLSO (mm) | MISURA DEL POLSO (in) | TAGLIA DESIDERATA: |
---|---|---|
45 - 55 mm | 1.77 - 2.16 in | S |
50 - 60 mm | 1.96 - 2.36 in | M |
Diametro interno(mm) | Diametro interno(in) | TAGLIA DESIDERATA: |
---|---|---|
15,3 mm | 0.60 in | 8* |
15,9 mm | 0.63 in | 10 |
16,5 mm | 0.65 in | 12 |
17,1 mm | 0.67 in | 14 |
17,8 mm | 0.70 in | 16 |
18,4 mm | 0.73 in | 18* |
Tabella delle taglie
TAGLIA DESIDERATA: | spain / italysp / it | france / germanyfr / de | UK / australiauk / au | US / canadaus / ca | japan / chinajp / ch |
---|---|---|---|---|---|
8 | 8 | 48 | I - J | 4.5 - 5 | 8 |
10 | 10 | 50 | K | 5.5 | 9 |
12 | 12 | 52 | L - M | 6 - 6.5 | 11 |
14 | 14 | 54 | N | 6.75 - 7 | 13 |
16 | 16 | 56 | O - P | 7.5 | 15 |
18 | 18 | 58 | Q | 8 | 17 |